(400) 888 888 868 Saler@unicase.com
Banner Top header
La garanzia
Le calzature che avete acquistato sono garantite esenti da difetti di materiali e di lavorazione oltre che, se costruite secondo la ORIZO WATERPROOF TECHNOLOGY e/o EVENT WATERPROOF FABRICS per l’impermeabilità, per un periodo di 2 (due) anni dalla data di acquisto. Se non riscontrerete tali caratteristiche ve le ripareremo o ve le sostituiremo secondo le modalità pubblicate sul nostro sito e/o sul nostro catalogo prodotti (modalità che ci potete anche richiedere telefonicamente al numero 0039.0423.301608). Vi informiamo che la garanzia non copre l’usura eccessiva, la non corretta manutenzione (per la quale vi invitiamo a seguire i nostri consigli), l’uso inappropriato e l’abrasione. Se non doveste essere completamente soddisfatti del vostro acquisto o per qualsiasi problema, necessità o informazione, ci potete chiamare al numero di telefono sopra indicato.
Manutenzione
1. Preparazione | |
![]() | Togliere il plantare estraibile e, se prevedete di trattare le calzature con crema, cera, spray o altro prodotto specifico, togliere anche i lacci. |
2. Pulizia base | |
![]() | Ripulire la calzatura dal fango e dalla sporcizia sotto un getto leggero d’acqua, e se necessario, lavate con un sapone neutro utilizzando una spazzola morbida. |
3. Igiene | |
![]() | Se le calzature emanano odori sgradevoli lavare anche l’interno, utilizzando dell’acqua tiepida e una spazzola morbida oppure uno straccio umido. Questa procedura non danneggia la fodera, anche se in pelle ed eventualmente costruite secondo la “ORIZO WATERPROOF TECHNOLOGY. |
4. Asciugatura | |
![]() | Aprire bene la calzatura e lasciarla in ambiente fresco e aerato. Evitare nel modo più assoluto di asciugarle al sole, in ambienti caldi o, peggio ancora, vicino a fonti di calore. Le Calzature asciutte vanno mantenute in forma inserendo delle apposite sagome, preferibilmente in legno. |
5. Crema o cera | |
![]() | La pelle ha bisogno di essere alimentata regolarmente con crema o cera. Il prodotto va applicato con uno straccio o con una spugnetta, in giusta quantità. |
6. Spray | |
![]() | Impermeabilizzate la calzatura, utilizzando un prodotto specifico, in modo proporzionato e sottile, quando la pelle è ancora umida e permette la migliore penetrazione del prodotto. |
7. Scarpe in pelle scamosciata | |
![]() | La pelle scamosciata diventa, dopo il trattamento con la cera, più liscia e più scura. Cambia l´aspetto estetico. Si tratta di un procedimento normale che non altera in alcun modo le caratteristiche del pellame. |
8. Ganci e passanti | |
![]() | Dopo essere stati puliti e asciugati possono essere trattati con uno spray antiruggine o con il grasso, per evitare un’eventuale corrosione. |